Newsletter

Termini e Condizioni del servizio di Formazione Online per Influencer sulle Regole della Pubblicità Responsabile

Il presente documento definisce i termini e le condizioni per la fruizione del servizio di Formazione Online per Influencer sulle Regole della Pubblicità Responsabile fornito dall’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) (Fornitore) – Via Larga, 15 – 20122 Milano – P.IVA  04674820156 – C.F.  80051030155 – E-mail PEC: certificata@cert.iap.it

1. Oggetto del Servizio

Il corso di formazione (Corso) si svolge attraverso una piattaforma di e-learning (https://360learning.com/) e offre all’utente contenuti di testo, immagini, video per favorire la conoscenza delle regole della pubblicità da applicare anche nei social network, in particolare nell’ambito delle iniziative di influencer marketing. Il Corso si compone di moduli, ciascuno dedicato a un diverso argomento, che l’utente deve completare prima di poter affrontare un test finale, a seguito del quale, in caso di esito favorevole, viene rilasciato un attestato di partecipazione.

2. Modalità di registrazione e partecipazione

L’accesso alla piattaforma 360 e-learning avviene tramite compilazione del modulo presente nella pagina https://www.iap.it/landing/corso-di-formazione-sullinfluencer-marketing-responsabile-1/ del sito web www.iap.it. Se la registrazione va a buon fine, l’utente riceve entro 48 ore una e-mail con le indicazioni per il pagamento della quota di partecipazione. Una volta confermato il pagamento, l’utente riceverà direttamente dalla piattaforma una comunicazione via e-mail con le indicazioni per creare il proprio account e una seconda mail che lo avvisa della possibilità di iniziare il percorso di formazione che gli è stato assegnato.

L’utente può accedere al test finale solo dopo il completamento di tutti i moduli che lo precedono.

In caso di esito negativo del test finale, l’utente ha 3 mesi di tempo per effettuare una nuova registrazione e riprovare il test beneficiando di uno sconto del 50% sulla quota di partecipazione.

3. Costi e Modalità di Pagamento

La quota di partecipazione è di € 50 euro + IVA. È previsto uno sconto del 30% per gli utenti che si registreranno utilizzando un codice sconto riservato agli associati IAP. Il pagamento relativo alla prima registrazione o al rinnovo dell’iscrizione dovrà avvenire tramite le indicazioni fornite nelle e-mail di avviso ricezione della domanda di iscrizione.

Il fornitore, a seguito di impreviste difficoltà logistiche ed organizzative, potrà annullare l’ordine o modificarne le modalità di esecuzione, dandone comunicazione via e-mail all’abbonato senza che questo possa far insorgere un qualsiasi diritto di risarcimento in capo all’acquirente, salvo il rimborso della quota o porzione di quota per i servizi non usufruiti.

4. Durata e Recesso

L’utente ha a disposizione un periodo di 30 giorni a partire dalla data di assegnazione della formazione per sostenere il test finale, cui potrà accedere solo una volta completati tutti i moduli del percorso. Oltre questo periodo il Fornitore si riserva la possibilità di cancellare l’account, l’utente dovrà pertanto effettuare una nuova iscrizione per sostenere il test e ricevere l’attestato. L’attestato di partecipazione rilasciato in caso di esito positivo del test finale ha una validità di 1 anno. Alla scadenza è possibile rinnovarlo sostenendo nuovamente il test. Prima della scadenza, l’utente riceverà due avvisi via e-mail (30 giorni e 7 giorni prima della scadenza) con le indicazioni per procedere eventualmente al rinnovo dell’iscrizione e ottenere un nuovo attestato.

L’abbonato può esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni dalla sottoscrizione del servizio inviando e-mail all’indirizzo certificata@cert.iap.it.

Il diritto di recesso è escluso in ipotesi di fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata o, in ogni caso, dopo la completa prestazione del servizio.

L’Utente dovrà astenersi dall’utilizzare il contenuto digitale o il servizio digitale se non a scopo di autoapprendimento e dal metterlo a disposizione di terzi.

5. Utilizzi dell’attestazione ricevuta

L’utente che riceve l’attestato di superamento del test può darne notizia sui propri canali social: l’informazione non può tuttavia essere utilizzata in contenuti commerciali o essere presentata come un “marchio” di qualità o compliance, e vanno pertanto evitati termini come ad esempio “certificato”, “certificazione”.

Il Fornitore pubblica sul proprio sito internet una lista costantemente aggiornata con il nome degli utenti che hanno superato il Corso e l’indicazione dei loro profili social.

6. Limitazioni di responsabilità

I contenuti del Corso, inclusi testi, immagini e video, sono curati con attenzione. Il Fornitore non sarà responsabile per eventuali interruzioni del servizio dovute a manutenzioni, problemi tecnici o malfunzionamenti della piattaforma ad esso non imputabili.

La sottoscrizione e l’adesione alle presenti condizioni è condizione essenziale per l’utilizzo e per l’acquisto dei prodotti e servizi di e-learning. L’abbonato si obbliga a fornire sempre informazioni complete e veritiere, mentre il fornitore non assume alcun onere di verifica sulla veridicità di quanto dichiarato dall’abbonato. L’oggetto del contratto tra le Parti sono i servizi convenuti e non il raggiungimento di obiettivi specifici non indicati.  L’abbonato è responsabile in via esclusiva dei contenuti eventualmente da lui caricati all’interno della piattaforma.

In ogni caso, non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni e/o pregiudizi causati dalla inesattezza, incompletezza, mancato aggiornamento, errori od omissioni delle informazioni. Il fornitore non si obbliga né garantisce che:

– il sistema informatico e/o la piattaforma del servizio vadano esenti da malfunzionamenti, interruzioni, errori e che presentino idonei standard di sicurezza.

Inoltre, declina ogni responsabilità in merito a qualsivoglia difficoltà, anomalia, discontinuità, impossibilità di accesso e/o utilizzo della piattaforma e/o comunque connesso alla dotazione hardware e/o software dell’abbonato. Resta inteso che, comunque, il fornitore si impegna ad intervenire a risoluzione delle suddette evenienze compatibilmente con i tempi tecnici, e non preventivabili, di esecuzione.

Per la fornitura dei servizi offerti dalla Piattaforma, il fornitore utilizza la tecnologia correntemente e abitualmente impiegata nel settore. L’abbonato se utilizza tecnologie non attuali o non di uso comune, potrebbe essere in grado di usufruire del Servizio solo in modo limitato.

Sono escluse richieste di risarcimento danni da parte dell’abbonato, in ipotesi di mancato o limitato funzionamento del servizio per le motivazioni che precedono.

Il fornitore è titolare esclusivo del materiale e dei contenuti da essa stessa forniti.

Quanto ai diritti di proprietà intellettuale e/o industriale quali, immagini, fotografie, dialoghi, musiche, suoni, video, documenti, disegni, figure, loghi ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato, sono di esclusiva proprietà del fornitore.

È fatto espresso divieto all’abbonato di estrarre, riprodurre, copiare, modificare, comunicare o diffondere in ogni modo, anche parziale, il materiale e i contenuti offerti dal fornitore. Ogni violazione sarà oggetto di specifica azione tesa a tutelare la proprietà, materiale e immateriale, nonché il buon nome e la reputazione del fornitore.

7. Clausole nulle / annullabili / invalide

Nella denegata ipotesi in cui una o più clausole del presente accordo dovessero essere dichiarate nulle, annullabili o invalide, la nullità, annullabilità e invalidità delle stesse non travolgerà l’efficacia del presente accordo che rimarrà, dunque, valido ed efficace inter-partes. Le clausole dichiarate nulle, annullabili o invalide dovranno essere interpretate ed applicate in conformità allo scopo per cui l’accordo è stato concluso e in aderenza al tenore complessivo dell’atto.

8. Modifiche ai Termini e Condizioni

Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i presenti termini in qualsiasi momento, previa comunicazione agli iscritti tramite email. Le modifiche avranno effetto decorsi 7 giorni dalla comunicazione.

9. Legge Applicabile e Foro Competente

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia è competente in via esclusiva il foro di Milano.

IAP è membro di EASA - European Advertising Standards Alliance e di ICAS - International Council on Ad Self-Regulation EASA_50