Newsletter

Online il 1° corso di formazione IAP per influencer

al via la campagna col testimonial virtuale

Una campagna video invita i content creator a distinguersi con etica e professionalità

 

Milano, 1° ottobre 2025 – In un mondo digitale in continua evoluzione, dove la fiducia del pubblico rimane il vero capitale di ogni creator, l’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP), che nel 2026 festeggerà 60 anni di attività, lancia il primo Corso di Formazione Online per Influencer sulle Regole della pubblicità responsabile.

L’iniziativa vuole dare agli influencer strumenti formativi concreti per operare nel rispetto delle norme sulla pubblicità e rafforzare così la propria credibilità presso brand e follower. Ciò anche alla luce degli obblighi introdotti dal recente Codice di Condotta per gli influencer AGCOM.

Il Corso nasce nell’ambito del progetto europeo “Adethics”, promosso dall’ EASA, l’Associazione europea delle autodiscipline pubblicitarie, che ha già formato oltre 5.000 influencer e creator in diversi paesi.

IAP ha adattato e implementato il format europeo al mercato italiano, offrendo una panoramica delle norme del Codice di Autodisciplina da applicare ai contenuti digitali della comunicazione commerciale. Il percorso formativo, distribuito attraverso una piattaforma di e-learning, è arricchito da un modulo curato direttamente da AGCOM incentrato sul loro recentissimo Codice di condotta per gli influencer, all’interno del quale il profilo della trasparenza e riconoscibilità della pubblicità rinvia direttamente al Regolamento Digital Chart di IAP. Si tratta peraltro della prima iniziativa di formazione ufficiale su questa nuova disciplina.

A supporto del lancio del Corso, IAP ha fatto realizzare una campagna video in cui una influencer virtuale lancia un appello diretto ai colleghi “in carne e ossa”: “Solo gli influencer trasparenti avranno un futuro”. L’invito è pertanto a prepararsi e approfondire anche questo aspetto della professione: farà la differenza agli occhi di brand e follower. La voce del futuro insomma che richiama a un presente più consapevole e responsabile. L’obiettivo è quello di spingere i professionisti del settore a considerare la trasparenza anche come un vantaggio competitivo e non solo come un obbligo formale.

Il Corso, che prevede una tariffa d’iscrizione veramente modesta per poter essere accessibile a tutti, implica il superamento di un test di verifica finale che consentirà di ottenere un attestato di partecipazione.

L’elenco di coloro che avranno superato il test finale del Corso verrà pubblicato sul sito dell’Istituto.

Tutte le informazioni e il form di iscrizione sono disponibili nella pagina dedicata.

 

Crediti della campagna video:

Creatività/coordinamento: Lorella Montanaro e Sergio Copetti (Jumblecreative)

Voce umana (dell’influencer virtuale): Elisabetta Spinelli

Prompt design/editing: Alessandro Dall’Olio

Casa di produzione audio: THE LOG Audio Post & Production

 Colorist: Stefano Barozzi

 

 

Torna alle News >

IAP è membro di EASA - European Advertising Standards Alliance e di ICAS - International Council on Ad Self-Regulation EASA_50