- 
							APERTURA DELL’ANNO IAP 2014È possibile scaricare la registrazione audio dell’evento che si è svolto il 7 aprile scorso a Milano presso la… 
- 
							APERTURA DELL’ANNO IAP 2014Apertura dell’Anno IAP 2014: oltre 23.000 i casi esaminati. Un sistema efficiente, tempestivo ed effettivo. 
- 
							Lo IAP arriva su TwitterInaugurato l’account ufficiale dello IAP su Twitter. 
- 
							Nuove regole per i green claimsIn vigore un nuovo articolo del Codice di Autodisciplina dedicato ai “green claims”. 
- 
							APERTURA DELL’ANNO IAP 2014Si terrà il 7 aprile l’APERTURA DELL’ANNO IAP 2014. Scopri il programma. 
- 
							ANCI e IAP firmano un protocollo di intesaSiglato il 6 marzo un protocollo di intesa tra ANCI e IAP per rafforzare il controllo autodisciplinare sulle affissioni… 
- 
							Protocollo ANCI-IAP per tutelare la dignità femminileSarà siglato il prossimo 6 marzo un protocollo di intesa tra ANCI e IAP per rafforzare il controllo sulle… 
- 
							Sessismo: linguaggi e comportamenti. Riconoscerli e contrastarliIncontro sul tema del “sessismo” a Firenze il prossimo 10 marzo, organizzato dal Consiglio Regionale della Toscana. 
- 
							Successo per il seminario su pubblicità, moda e dirittoSi è tenuto lo scorso 18 febbraio a Milano il seminario “Fashion Law: quale dialettica tra moda e pubblicità?”,… 
- 
							Corso di perfezionamento in “Fashion Law”Il Dipartimento di diritto, economia e culture dell’Università degli Studi dell’Insubria organizza il corso di perfezionamento in “Fashion Law… 
 
